
docente



BIO
Nell’estate del 2008 assiste, contro la sua volontà, ad uno spettacolo di improvvisazione teatrale per strada e capisce che è esattamente ciò che gli serviva per sprimersi in maniera più libera e creativa di quanto il suo esoscheletro da ingegnere gli consentiva.
Dopo aver completato il percorso didattico della Compagnia Maia sotto la guida di Giorgio Rosa, entra a far parte del gruppo amatori della stessa Compagnia lavorando a tanti progetti artistici realizzati con la supervisione di diversi docenti di vare scuole di Improvvisazione (Reading, La commedia degli equivoci, Interno 8, Parsem, Killing P., Gnaf). Inoltre, frequenta vari workshop con docenti di fama internazionale (tra cui Mangolini, Libby, Galvan ) –NON SO SE FARE NOMI–
Dopo 10 anni da allievo, inizia il percorso di assistente formatore sempre presso la Compagnia Maia e nel 2024 diventa formatore a supporto degli allievi del 1 anno
Nel frattempo, non smette di fare l’ingegnere, ma, grazie all’Improvvisazione, arricchisce anche il suo percorso professionale, creando e gestendo team building e workshop aziendali soprattuto in lingua inglese.